Benvenuti nella nostra azienda

Quale psi per i mini aerografati?

Casa / Notizia / Notizie del settore / Quale psi per i mini aerografati?

Quale psi per i mini aerografati?

Oct 30,2025

PSI per miniatura Aerografia : Guida nel mondo reale


1. Punti di partenza generali

Fondi/Grandi aree: 18–25 PSI
Una pressione più elevata copre più velocemente ma aumenta l'overspray.
Dettagli/Ombre: 12–18 PSI
Una pressione inferiore migliora il controllo delle linee sottili e delle transizioni.
Precisione estrema (occhi/lenti): 8–12 PSI
Richiede una forte diluizione della vernice; incline a seccarsi.


2. Fattori che cambiano il tuo PSI

Spessore della vernice:
I primer/acrilici spessi necessitano di 20–25 PSI per evitare schizzi.
Gli inchiostri/lavaggi sottili spruzzano bene a 10–15 PSI.
Dimensioni ugello aerografo:
Ugello da 0,2 mm: 12–18 PSI (dettaglio elevato).
Ugello da 0,4 mm: 15–25 PSI (versatile).
Distanza dalla miniatura:
Lavoro ravvicinato (1–2 cm): scendere a 10–15 PSI per evitare fuoriuscite di vernice.
Adescamento Zenithal (15–20 cm): 20–25 PSI per uno spruzzo più ampio.


3. Segni che il tuo PSI è sbagliato

Ragnatela: la vernice forma fili di ragnatela → PSI troppo alto.
Spruzzo a macchie/sputtering: PSI troppo basso per la viscosità della vernice.
Paint Pooling: i dettagli della Mini annegano → PSI troppo alto o troppo vicino.
Asciugatura eccessiva della punta: la vernice spessa a basso PSI ostruisce l'ugello più velocemente.


4. La tecnica trionfa sui numeri

Disciplina di attivazione:
Tirare indietro l'aria prima della vernice (previene la formazione di macchie).
Sfumare la vernice prima di rilasciare l'aria.
Provare prima lo spruzzo: controllare sempre il disegno/lo spessore sulla carta o sul guanto.
Regola al volo:
PSI inferiore per i punti salienti dei bordi.
Aumenta il PSI quando si applica il rivestimento di base alle piastre dell'armatura.


5. Insidie da evitare

Mito "PSI alto = più veloce": sfrecciare attraverso i cappotti rischia di oscurare i dettagli.
Ignorare l'umidità: l'umidità nelle linee aeree richiede una compensazione extra di 2–4 PSI.
Pulsazione del compressore economica: anche il PSI "corretto" scoppietta se il flusso d'aria non è stabile.